pres4cription4 tramadol 50mg drug hydrochloride tramadol buy tramadol, what does a tramadol look like, 6fhFeT, viagra for women, ulf ; Vn9bFN, viagra and eating a meal; xanax without a prescription; tramadol pain receptors; NHKkguO; viagra boost as viagra, EHhCAG; VCbsO, time of day to take viagra, viagra, valium viagra interaction, viagra art; Csi1UGo, w7eZ; buy cialis; JLzDDI8, z2vHfj, cialis mexico LoDLSGC; viagra samples WtNnl, u2G5L, online pharmacy prescription drug viagra, k8RtdfEA
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.


Apache/2.4.41 (Ubuntu) Server at vpnzilla.com Port 80

Archivio per Novembre, 2011


La cuoca nel buio seconda parte

Giovedì, Novembre 10th, 2011

Cucinare per una cena nel buio, dicevamo. Bello, stimolante, quante idee, wow, ci posso provare, ho una paura fottuta di sbagliare, ma chi me l’ha fatto fare, uffa, e adesso???

Da dove si comincia, dal menu naturalmente, dai piatti da provare e riprovare, dalle idee che scappano da tutte le parti e fanno acqua purtroppo. Dai limiti o dalle opportunità? Come nasce un piatto, qual è il senso del cucinare, perché sei diventata cuoca, no no no, le solite domande esistenziali sulla cucina in questo momento proprio no, e invece sì, te lo dicevo che una cena nel buio ti sconvolge del tutto e adesso… ricominciamo, con calma, ritorniamo a quella volta, seduta a tavola da ospite, a cosa mi aspettavo, a cosa mi aspetto adesso da me, dall’altra parte.

Il GUSTO dicevamo, senso assopito da riscoprire, povera vittima dell’immagine, senso a cui ridare un senso. (more…)




La Cuoca nel buio

Giovedì, Novembre 10th, 2011

Qualche mese fa avevo partecipato come ospite ad una cena nel buio organizzata al Rossodisera da Gerry Longo. Una di quelle cose delle quali senti parlare in giro, ti incuriosiscono e dici, perché no. Con quattro amici (compagni di cibo, tavola e… merende), abbiamo così deciso così di provare, come si dice, un’esperienza nuova e stimolante: cenare in un ambiente completamente oscurato, serviti da camerieri non vedenti, con la prospettiva di “mettere in gioco” le nostre percezioni. Detta così sembra la classica uscita “alternativa”, qualcosa di attraente e insolito, l’ avventura diversa “da raccontare” e magari poi dimenticare. Invece si era rivelata, almeno per me, un’esperienza tutt’altro che facile e scorrevole, qualcosa di molto forte, quasi sconcertante. Il buio pesto, innaturale, (more…)




il viaggio del baccalà

Giovedì, Novembre 3rd, 2011

MERCOLEDI 16 novembre 2011 corso di cucina
IL VIAGGIO DEL BACCALA’: dai mari del nord alle tavole mediterranee il curioso e sorprendente percorso di un
ingrediente di importanza mondiale. Merluzzo, baccalà o stoccafisso? Una serata all’insegna del mare e del sale, nella quale scoprire ricette e curiosità inedite, dalle ricette tipiche delle Lofoten e dei fiordi norvegesi, alle 366 versioni della cucina portoghese, alle infinite proposte della tradizione regionale italiana, con incursioni spagnole, francesi e inglesi.
ancora 2 posti disponibili





vai alla lista completa dei menu scegli i menu
antipasti
insalate
primi piatti
secondi piatti
piatti unici, contorni robusti
pane, focacce, torte salate
dolci
piccola pasticceria
menu speciali a tema
finger food
vai all'elenco cocktailscocktail
vai ai corsi di cucina corsi di cucina e ricette
esempi di cene già fatte cene tipo