pres4cription4 tramadol 50mg drug hydrochloride tramadol buy tramadol, what does a tramadol look like, 6fhFeT, viagra for women, ulf ; Vn9bFN, viagra and eating a meal; xanax without a prescription; tramadol pain receptors; NHKkguO; viagra boost as viagra, EHhCAG; VCbsO, time of day to take viagra, viagra, valium viagra interaction, viagra art; Csi1UGo, w7eZ; buy cialis; JLzDDI8, z2vHfj, cialis mexico LoDLSGC; viagra samples WtNnl, u2G5L, online pharmacy prescription drug viagra, k8RtdfEA
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.


Apache/2.4.41 (Ubuntu) Server at vpnzilla.com Port 80

Archivio per Novembre, 2010


pasta e ceci per Monicelli

Martedì, Novembre 30th, 2010

Copio dalla mia tesi di qualche anno fa:

...la sopravvivenza italiana pare legata strettamente all’illegalità. Salvo poi risolvere l’illegalità stessa con una maniera ancora più italiana: la “mangiata” collettiva. “Siamo italiani risolviamo tutto a tavola” sembra il messaggio lasciato dai soliti ignoti, “anche una rapina”. E difatti Gassman, Mastroianni e compagni, dopo il fallimento del colpo, pensano bene di sedersi davanti a un tegame di pasta e cecia farsi consolare da cucchiaiate consistenti. Non solo, la discussione sul “come è venuta” soppianta del tutto la non riuscita dell’impresa e diventa un vero e proprio elogio del piatto popolare. Una novità cinematografica gustosissima, considerando che non è la solita pastasciutta. Forse perché è stato cucinato da Nicoletta, la ragazza da sposare perché bella, buona e brava ai fornelli. “La mangiata di pasta e ceci è la dimostazione incontrovertibile (more…)




No! Como non è un posto per foodies, ovvero consigli di resistenza umana per sopravvivere “mangiando” sul Lario

Martedì, Novembre 2nd, 2010

E’ stata presentata giovedì scorso alla Città del Gusto di Roma, la prima guida foodies edita da Gambero Rosso e scritta da veri foodies per veri foodies, chi sono costoro? quelli che… praticamente vivono per il cibo, pensano cibo, parlano cibo, spesso cucinano, ancora più spesso comprano, potendo viaggiano, potendo meno si spostano nelle vicinanze e potendo assai sono disposti anche a fare diversi chilometri e spendere pure bei soldini se ne vale la pena, se alla fine si sarà ricompensati da un buon acquisto, una mangiata come si deve, o anche solo da un piatto che “valeva il viaggio” come dicono spesso nel loro gergo, rinunciando talvolta, e mi riferisco in particolare alle foodies femmine, a quella bellissima borsa di pelle morbida, a quel nuovo paio di scarpe di Prada, al regalo di compleanno, persino al brillicchio per l’anniversario in cambio di cene al ristorante, week end gastronomici, coltelli di ceramica, grattugine ipertecniche, termometri da olio, impastatrici professionali, e addirittura (ne conosco una…!) abbattitori di temperatura!

.

Una cosa molto simpatica della guida, a parte copertina e grafica azzeccatissime, sono i quadretti (profili, si dice) dei collaboratori con le faccine di ognuno, come dire finalmente diamo un volto ai “mostri”. (more…)





vai alla lista completa dei menu scegli i menu
antipasti
insalate
primi piatti
secondi piatti
piatti unici, contorni robusti
pane, focacce, torte salate
dolci
piccola pasticceria
menu speciali a tema
finger food
vai all'elenco cocktailscocktail
vai ai corsi di cucina corsi di cucina e ricette
esempi di cene già fatte cene tipo