pres4cription4 tramadol 50mg drug hydrochloride tramadol buy tramadol, what does a tramadol look like, 6fhFeT, viagra for women, ulf ; Vn9bFN, viagra and eating a meal; xanax without a prescription; tramadol pain receptors; NHKkguO; viagra boost as viagra, EHhCAG; VCbsO, time of day to take viagra, viagra, valium viagra interaction, viagra art; Csi1UGo, w7eZ; buy cialis; JLzDDI8, z2vHfj, cialis mexico LoDLSGC; viagra samples WtNnl, u2G5L, online pharmacy prescription drug viagra, k8RtdfEA
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.


Apache/2.4.41 (Ubuntu) Server at vpnzilla.com Port 80

Archivio per Settembre, 2010


seiv de deit

Giovedì, Settembre 23rd, 2010


serata di presentazione

Calendario AUTUNNO 2010

Nuova stagione golosa a casa 7 con un calendario che alterna corsi di cucina, serate degustazione cibo e vino e un nuovo esperimento: il ristorante privato.

Ma non anticipiamo nulla, vi spiegheremo tutto in una serata speciale tra i primi assaggi di sapori autunnali, vino e sorprese

GIOVEDì 30 SETTEMBRE 2010

dalle 19.00 in poi

casa 7

via Diaz 7, Como,

tel. 031 265126




i bibanesi sono più amici dei grissini

Venerdì, Settembre 17th, 2010

…sì sì sono più amici di noi povere panificatrici della domenica, sono più buoni, più docili, forse meno perfetti e più bruttarelli dei cugini fighettigrissiniperfetti, ma si fanno volere un gran bene. Mettiamoci pure che io coi grissini non è che abbia un gran rapporto, per quel loro essere metereopatici, che vengono buoni una volta si e cento no, a seconda di come gli gira o gira il vento, e mettiamoci pure che proprio con un meteorologo grissinaro una volta sono incappata in una clamorosa gaffe che manco la Clerici...

Al bando i grissini dunque e lunga vita ai bibanesi, e ora che li ho scoperti (quelli fatti in casa intendo ché quelli compri li conosco da tempo immemore… per l’esattezza dal primo master in giornalismo enogastronomico del gambero quando durante le degustazioni di vino spuntavano sempre e dovevano servire, uno ogni tanto, a “parare” i colpi tra un sorso e l’altro, mentre per me era esattamente il contrario, il vino serviva a mandar giù i bibanesi visto che me ne facevo fuori pacchi interi!!! forse è per questo che non sono diventata  “enoqualcosa” e mi sono buttata di brutto sul gastro?!) non me ne staccherò così facilmente. Degni addirittura di una foto sul balcone come se fossero spuntati per magia, vicini alle odorose piantine che grazie al tempo comascoclemente di questi giorni stanno resistendo…

Ed eccoli qua i miei “proud” bibanesi panificati da me, in pirsona pirsonalmenti, (e non me ne voglia  la premiata ditta DA RE: tranquilli amici, continuerò a comprarvi, siete sicuramente più buoni ed economici di ogni esperimento casalingo, ché ognuno si sa, deve fare “el so mestè”, ma oggi lasciatemi il mio momento di gloria…), semplici e veloci, durata totale dell’operazione 2 ore per 1 kg di croccanti e leggeri esemplari UNO DIVERSO DALL’ALTRO.


Ah dimenticavo la ricettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa: (more…)




di acqua, di respiro, di sale, di acciughe…

Venerdì, Settembre 3rd, 2010


di acqua di respiro di passi sparsi di bocconi di vento di lentezza di incerto movimento di precise parole si vive di pastis, bouillabaisse, cuscus complet e vino arabo, croissant e café au lait, si vive, di passedat (o passerà?),  di pane, di olio, di saucisse toulosaine et huitrés, no les huitrès non ci sono, che non è stagione, ci sono i cannolicchi, ancora meglio, arrostiti e caramellati, bruciacchiati e affumicati, che di qui a poco si chiameranno navaja e saranno più buoni ancora e ancora le meilleur cassoulet de ma vie (grazie era il primo!), un bistrot tout canard a Pau che si legge po’, macaron (non colorati) de biarritz, pintxos fino alla morte, menu del dìa, menu del peregrino, la coquilla di Santiago che te la devi conquistare, la fabada asturiana che la devi digerire, le ostras di san vicente che non me l’aspettavo, i mariscos per turisti che se lo sa mio padre mi uccide, l’arroz con abogante che mai mi sono sentita così a casa, il panino del nonno fatto tapas con la scatola di acciughe più buona del supermercato, i peperoncini e un queso così così per non perdere l’abitudine… di questo si vivedi lentezza, di incerto movimento(more…)





vai alla lista completa dei menu scegli i menu
antipasti
insalate
primi piatti
secondi piatti
piatti unici, contorni robusti
pane, focacce, torte salate
dolci
piccola pasticceria
menu speciali a tema
finger food
vai all'elenco cocktailscocktail
vai ai corsi di cucina corsi di cucina e ricette
esempi di cene già fatte cene tipo