pres4cription4 tramadol 50mg drug hydrochloride tramadol buy tramadol, what does a tramadol look like, 6fhFeT, viagra for women, ulf ; Vn9bFN, viagra and eating a meal; xanax without a prescription; tramadol pain receptors; NHKkguO; viagra boost as viagra, EHhCAG; VCbsO, time of day to take viagra, viagra, valium viagra interaction, viagra art; Csi1UGo, w7eZ; buy cialis; JLzDDI8, z2vHfj, cialis mexico LoDLSGC; viagra samples WtNnl, u2G5L, online pharmacy prescription drug viagra, k8RtdfEA
301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.


Apache/2.4.41 (Ubuntu) Server at vpnzilla.com Port 80

Archivio per Dicembre, 2009


auguri “bubbles” con l’americano SBAGLIATISSIMO

Mercoledì, Dicembre 23rd, 2009

tanti auguri di antivigilia con la ricetta di un cocktail bollicinoso. Si tratta di un americano “sbagliatissimo” a base dei soliti Martini e Campari ma con l’aggiunta di champagne (lo “sbagliato” si completa solitamente col prosecco). Il fatto è che “sprecare” lo champagne in questo modo mi sembrava esagerato perciò ho deciso di gelatinare  il mix alcolico e farlo galleggiare nello champagne. La ricetta è semplicissima: si prepara la base come per un americano classico e cioè una parte di Martini e una di Campari (200 ml in totale). Si sciolgono due fogli di gelatina in un dito d’acqua frizzante bollente (50 ml) e si uniscono agli alcolici insieme a una parte di succo d’arancia o di mandarino (100 ml). Si conserva in frigorifero e dopo due ore la gelatina è pronta, si taglia a pezzettoni e si usa come fondo del bicchiere. Si riempie di ghiaccio e si colma con champagne in generosa quantità. Il cocktail è pronto per i primi auguri…




A Natale? L’arrosto diventa un fritto!!!

Giovedì, Dicembre 17th, 2009

Settimana di Natale ai Cucinatori con tante ricette di finger food e piattini insoliti cucinati nientemeno che con Miss Svizzera Christa Rigozzi. Dopo antipasti finto lusso, i classici primi piatti (tortellini nudi e lasagne al ragù furbo di cappone), ieri è stata la volta degli intoccabili arrosti, che nella mia versione sono diventati il tacchino senza fuoco e il filetto alla Wellington in crosta fritta. Ebbene sì, potevamo farci mancare un bel fritto proprio a Natale? Neanche per sogno anche perché la ricetta è golosissima ed è una delle mie preferite di TUTTIFRITTi.

Sul sito dei cucinatori c’è la ricetta filmata, qui sotto invece la foto originale del libro (di Luca Bartolomei) e la ricetta. Buon appetito e Buon Natale.

Filettini alla Wellington in crosta fritta (more…)




aiuto sono finita in un quadro!

Sabato, Dicembre 5th, 2009

Che succede se l’artista più creativa e vulcanica che avete come amica partecipa assiduamente (e attivamente) ai corsi di cucina di casa 7, invade il bancone con blocchi di carta e matite colorate, scatta fotografie alle mani degli allievi al lavoro, entra in dettaglio sui colori del cibo, intuisce e stravolge le forme dei piatti e tra un assaggio un appunto e uno spunto, non esita pure a mettere le mani in pasta?  Succede che Jo Shipp produce il suo nuovo sorprendente lavoro e GRANDE ONORE, lo intitola “Vivi’s Wonderful Recipes”

Proprio così, le mie ricette in un quadro, anzi in 50 diverse composizioni colorate e golose che fanno venir voglia di panini, polpette, piattini e scodelle da mangiare, cucinare o semplicemente ammirare appendendosi l’opera stessa in cucina.

L’idea era balenata già alla presentazione di STRIPES dove il cibo del buffet era ispirato ai quadri  di Jo e io mi ero lanciata nella preparazione di oltre mille sandwich a strisce. Perché non provare a fare il contrario, avevamo pensato? perché per una volta non è la pittura che si ispira al cibo?  Da qui anche l’idea che stavolta, durante la mostra, niente buffet ma solo stuzzichini da ammirare!!! Scherziamo ovviamente, per la presentazione ufficiale siamo già all’opera ai fornelli e stiamo rifornendo la cantina di bollicine.

VI ASPETTIAMO SABATO PROSSIMO DALLE 18.00






vai alla lista completa dei menu scegli i menu
antipasti
insalate
primi piatti
secondi piatti
piatti unici, contorni robusti
pane, focacce, torte salate
dolci
piccola pasticceria
menu speciali a tema
finger food
vai all'elenco cocktailscocktail
vai ai corsi di cucina corsi di cucina e ricette
esempi di cene già fatte cene tipo