Un tocco di ROSSO: sul Gambero di agosto il mio omaggio al pomodoro
Mercoledì, Luglio 29th, 2009ODE AL POMODORO è il tema di questo mese della rubrica La nuova cucina di casa che da aprile 2009 viene pubblicata sulla rivista mensile del Gambero Rosso.
Un menu tutto a base di pomodoro dall’aperitivo al dolce ovvero il mio modo per magnificare questo meraviglioso frutto saporito restando come sempre nei territori della semplicità di gusto e preparazione, con ricette pescate il più possibile nella tradizione regionale italiana (magari con qualche modifica o aggiunta personale).
Si inizia con un immancabile finger food (non ce ne libereremo mai, è chiaro, come chiaro è che ormai questo benedetto modo di mangiare sia entrato di diritto anche nell’attuale cucina di casa). Ecco dunque un cucchiaio di pappa col pomodoro (tipica ricetta estiva toscana che esalta al massimo i pomodori e il basilico agostani) coronato da una bella fetta di mozzarella marinata al limone e origano fresco.
Poi si passa all’antipasto con degli sfiziosi involtini di melanzane al pomodoro e ricotta salata, un piatto che si rifà alla mitica pasta alla Norma siciliana, con la differenza che qui le melanzane non sono fritte. Il primo piatto non poteva essere che pugliese, anzi brindisino, spaghetti ai pomodorini schiattati, anzi “scattirisciati” con cacio ricotta, l’unica aggiunta fuori regione è costituita dai pinoli, ma io li amo troppo e li metterei anche nel caffellatte.
Tanto è vero che li ho messi pure nella “tiella” (teglia, sempre restando in ambito pugliese) di pomodori infornati, con aglio origano e scorza di agrumi, un piatto che si fa in questa stagione utilizzando i pomodori maturi e le braci del forno a legna (per chi ha la fortuna di averne uno) e in inverno per dare un po’ di verve estiva ai pomodori insapori. Si usano per condire la pasta ma anche sulla pizza e nei panini o come contorno a piatti di carne, pesce o formaggi. Infine un dessert insolito, un frullato di pesca e pomodoro. Strano? Buonissimo, salutare e assolutamente da provare! Buon agosto e buon pomodoro.
FOTO di LUCA BARTOLOMEI