direzione sud
Domenica, Marzo 1st, 2009è il titolo/tema del pranzo di oggi, un pranzo di compleanno a metà tra il pranzo della domenica dalla nonna e i viaggi e le suggestioni dei viaggi a sud. Dieci fantastici ospiti, un festeggiato speciale e una cuoca desiderosa di mettere sulla tavola il meglio delle sue tradizioni, dei rituali meridionali, degli ingredienti e delle ricette più amate ma anche delle “rivisitazioni” (ma perché è così brutta questa parola non si riesce a trovarle un’alternativa), delle contaminazioni, delle, epperchéno? invenzioni necessarie a farti sentire creativa e al tempo stesso non traditrice del verbo culinario. Il risultato eccolo qua
PS: Grazie Rob a te e ai i tuoi gentili amici. Non capita spesso di avere ospiti così bendisposti, aperti (di testa e di palatoi) e beneducati (è stato un attimo rimettere a posto, di solito troviamo le fette di salame sotto i tappeti per dire…).
Seguono menu e ricette…
(nella foto LE POLPETTE DELLA NONNA E L’INZUPPO NEL SUGO “UFFICIALIZZATO”)