le polpette del cuore
Mercoledì, Novembre 26th, 2008Invocate a gran voce nientemeno che dal mio (ex) caporedattore Stefano Polacchi eccole qua le mie polpette preferite, dorate e croccanti in superficie, morbide e fondenti all’interno. Le adoro perché sono ricche, saporite, cremose, piene, irresistibili e in fondo non sono altro che un piatto povero, nato per riciclare gli avanzi. A proposito si avvicina Natale, un Natale low profile, come dicono tutti, di ritorno alla concretezza e alle cose vere, e questo piatto potrebbe diventarne il simbolo, povero e ricco allo stesso tempo (in realtà non voglio anticipare troppo ma dal 1 dicembre ci saranno tante sorprese su questo tema, dico solo qualche parola chiave: Moreno Cedroni, Loretta Fanella, “io”, cena dei talenti, ricette, sito, WOW…).
Tornando alla ricetta devo dire che ho dovuto “arrivarci” prova dopo prova. Volevo assolutamente ricreare le più buone polpette mai mangiate in vita mia, cioè quelle assaggiate in un “grotto” svizzero (bè quest’estate la mia frequentazione di cucina elvetica è stata piuttosto assidua) e quindi tra le indicazioni vaghe del ristoratore, qualche vecchio ricettario e soprattutto numerosi tentativi sul campo, anzi in padella, ecco qua le dosi e il procedimento. (more…)